Laboratori di educativa territoriale
A chi è rivolto
Possono accedere al Servizio i bambini dai 6 ai 16 anni residenti sulla Municipalità del Comune di Napoli su cui ha sede il Centro che necessitano di un sostegno educativo. L’accesso del minore al Centro è concordato con il CSST di competenza a cui il servizio è collegato.
Cosa offre
Attività dal lunedì al venerdì in orario extrascolastico per almeno tre 4 ore giornaliere. Sono organizzate per gruppi di età omogenee individuando le modalità più idonee per la strutturazione di uno spazio-tempo dedicato ad offrire la possibilità di stare insieme.
Le attività per ogni gruppo prevedono
Attività di sostegno scolastico.
I ragazzi vengono aiutati ad acquisire un metodo di studio e a migliorare il proprio adattamento all’ambiente normativo e relazione della scuola. Lo spazio studio rappresenta un’opportunità di risignificare il “tempo dello studio” come “tempo di scoperta e di valorizzazione delle proprie capacità e qualità” oltre che per sviluppare autostima e autonomia.
Laboratori esperienziali
Le attività laboratoriali sono rivolte a stimolare e sviluppare alcune particolari forme espressive dei ragazzi che attraverso la manualità, la musica, il teatro acquisiscono maggiore fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.
Attività sportive
L’obiettivo principale è offrire un “servizio educativo” attraverso il “linguaggio” dello sport. Siamo convinti che la pratica sportiva possa apportare benefici nel campo dello sviluppo psico-fisico e nelle relazioni interpersonali, nei comportamenti che richiedono lealtà, autocontrollo, perseveranza.
Uscite esterne
Visite guidate, escursioni, incontri e scambi come strumento trasversale ai diversi moduli di attività che servono a favorire la conoscenza di nuove realtà e l’incontro e il confronto con persone ed esperienze diverse.